Pianifica la tua visita alla Galleria degli Uffizi
Dovee si trova la Galleria degli Uffizi
Indirizzo della Galleria degli Uffizi: Piazzale degli Uffizi 6, 50122, Florence, Italia.
Indicazioni stradali
Puoi raggiungere la Galleria degli Uffizi in treno, autobus, auto o taxi.
Autobus: la stazione degli autobus più vicina è "Galleria Degli Uffizi".
Treno: la stazione ferroviaria più vicina è la stazione di Santa Maria Novella (SMN).
Parcheggio: ci sono molte opzioni di parcheggio a pagamento intorno alla Galleria, come il Garage "Palazzo Vecchio".
Ingressi alla Galleria degli Uffizi

Ci sono due ingressi principali tra cui scegliere:
- Porta Numero 2: questo è l'ingresso principale. Quelli che voglio acquistare il biglietto sul posto dovranno entrare dal negozio.
- Porta Numero 3: Questo è il luogo dove coloro che hanno prenotato i biglietti in anticipo possono ritirarli ed entrare direttamente nel museo.
- Porta Numero 1: riservata solo a coloro che hanno prenotato in anticipo o che hanno riservato una visita per gruppi.
Accessibilità alla Galleria degli Uffizi

- Tutti i servizi igienici possono essere utilizzati dai visitatori disabili. C'è un bagno al secondo piano solo per i visitatori disabili.
- C'è una rampa di accesso in via della Ninna. All'interno, gli ascensori accessibili portano alla Galleria.
- L'ingresso accessibile è presso l'Auditorium Vasari.
- I visitatori con disabilità hanno diritto all'ingresso prioritario gratuito per se stessi e per i loro accompagnatori certificati.
- I visitatori possono utilizzare gratuitamente le sedie a rotelle.
- L'ingresso è consentito ai cani guida, a condizione che venga fornito un preavviso.
Eventi della Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi ospita sia eventi online che in loco:
Donne, potere ed emancipazione femminile nell'antica Roma (Dal 3 novembre 2020 al 13 giugno 2021)
Allestita alla Galleria degli Uffizi, questa mostra fa luce sulla vita delle donne romane ai tempi in cui l'Impero Romano ha cominciato ad avere influenza sul resto del mondo con esibizioni di manufatti presi in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze e dalla Biblioteca Nazionale di Firenze,!
Uffizi on Air (Ogni lunedì alle 13:30)
Questa mostra è trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della galleria. Ogni lunedì, un curatore o un esperto accompagna il pubblico in un viaggio mentre descrive una particolare opera d'arte o ci dà un'idea di un certo periodo storico e l'arte creata in quegli anni.
Eventi della Galleria degli UffiziSeleziona i tuoi biglietti
Vicino alla Galleria degli Uffizi
Palazzo Pitti
Questo palazzo in stile rinascimentale presenta opere di grandi artisti come Raffaello e Tiziano, insieme ai tesori accumulati dai Medici e dai loro successori.
Biglietti Palazzo Pitti
Galleria dell'Accademia
Uno dei musei più popolari di Firenze, la Galleria dell'Accademia ospita una collezione di arte trecentesca, rinascimentale e gotica.
Biglietti Galleria dell'Accademia
Giardino di Boboli
Questo museo e giardino all'aperto di 11 acri situato nel cuore di Firenze presenta una vegetazione lussureggiante, fontane maestose e splendide opere d'arte rinascimentali.
Biglietti Giardino di Boboli
Palazzo Vecchio
Famoso per la sala del Salone dei Cinquecento, i tre bellissimi cortili e gli splendidi affreschi, il museo di Palazzo Vecchio ci permette di capire a fondo il passato di questa città.
Biglietti Palazzo Vecchio
Duomo di Firenze
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo di Firenze) è un simbolo del movimento rinascimentale italiano ed è facilmente riconoscibile grazie alla sua celeberrima cupola rossa.
Biglietti Duomo di Firenze
Museo del Bargello
Una volta utilizzato come prigione, il Museo del Bargello oggi è stato convertito in un museo. La sua collezione comprende dipinti, ceramiche, arazzi, armature, monete, tessuti e altro ancora.
Biglietti Museo del Bargello